Lo stato dell’edilizia scolastica italiana versa in condizioni a dir poco critiche. La maggior parte degli edifici, costruiti decenni orsono e mai ristrutturati, ricalcano uno schema distributivo obsoleto, mostrano gli inesorabili segni del tempo e hanno perso quella funzione fondamentale di connettori sociali nel tessuto urbano. Recentemente è stato approvato uno schema di bando dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della …
Vuoti a rendere
I profondi mutamenti nell’organizzazione sociale ed economica del nostro paese hanno comportato l’abbandono di complessi architettonici anche di notevoli dimensioni all’interno delle nostre città, dalle ex aree industriali alle caserme militari, ma anche spazi più ridotti, frammenti nel tessuto urbano abbandonati e dimenticati. Queste realtà sono testimonianza di un trascorso vitale, portatrici di storie che intrecciano vicende politiche, economiche e …
- Page 2 of 2
- 1
- 2